I corsi intensivi hanno una durata minima di quattro giorni, durante i quali si imparano a progettare e realizzare creazioni in tessuto a seconda della tipologia di corso a cui si desidera partecipare.
L’arte delle creazioni in tessuto, un’occasione per scoprire e liberare la propria creatività, dando forma con le proprie mani a un’idea unica ed esclusiva.
I corsi possono essere base o avanzati, teorico pratici e sono aperti a chiunque voglia avvicinarsi al mondo creativo del taglio e cucito, per curiosità, per hobby, per lavoro o per studio.
A chi si rivolge
Aperto a principianti ed esperti, a professionisti del settore, a hobbisti e a tutti coloro che vogliono liberare ed esprimere la propria creatività, diventando stilisti di se stessi e della propria casa, della propria attività lavorativa, aprendosi ad un mondo Eco-Sostenibile.
Requisiti
Apertura, interesse e disponibilità all’apprendimento, voglia di imparare un’arte senza tempo, creare e ricreare in compagnia.
Notizie
Negli ultimi tempi si è affermato che il cucito creativo in generale, è un vero e proprio antistress, sono state fatte ricerche a riguardo, i risultati hanno dimostrato che svolgere attività manuali creative, porta le persone a sentirsi gratificate e motivate, aumentando la concentrazione, l’ autostima e il rilassamento.
La sartoria ha radici molto antiche, l’Italia è conosciuta come “Patria della moda” la sua particolarità e creatività hanno fatto il giro del mondo, ancora oggi gli operatori della moda e delle creazioni in tessuto italiani, sono i più apprezzati e ricercati.
Obiettivi dei corsi
Imparare a progettare e realizzare creazioni in tessuto a seconda della tipologia di corso scelta: capi di abbigliamento base, abbigliamento più complesso come giacche, cappotti, tecniche di montaggio fodere, abiti da sera.
Si impara a conoscere i tessuti e le origini, il concetto di linea e la vestibilità. Si imparano tecniche di modellistica, lo sviluppo taglie.
Imparare a realizzare bambole a ispirazione waldorf semplici oppure con viso testa a espressione definita, con relativi vestitini ecc.. Imparare a progettare e realizzare teddy bear con tessuto peluche, folletti e pupazzi in genere. Imparare a realizzare creazioni con tecnica patchwork e appliquè cucito interamente a mano oppure assemblato con la macchina da cucire, utilizzando sia tessuti di recupero sia tessuti di cotone americano originale.
Si impara ad utilizzare le attrezzature da sartoria e del taglio e cucito creativo, compresa la macchina da cucire e la taglia e cuci.
Programma
- Creare capi di abbigliamento partendo dal cartamodello base
- Imparare tecniche di Taglio cucito e confezione base e avanzate
- Imparare a creare i cartamodelli e comprendere lo sviluppo taglie
- Analizzare vestibilità e concetto di linea
- Come trattare il tessuto per il taglio
- Imparare ad utilizzare le varie attrezzature della Sartoria
- Imparare a cucire a mano e a macchina, ad eseguire le diverse tecniche di realizzazione e riparazione degli abiti
- Conoscere la macchina da cucire e la taglia-cuci, con i loro vari punti e ricami, regolazione e manutenzione
- Imparare a prendere le misure
- Imparare tecniche di cucito a mano
- Imparare a elaborare il cartamodello base
- Arte del Riciclo: trasformare capi che possediamo e magari vogliamo apportare modifiche, oppure vogliamo proprio trasformare in un nuovo capo di abbigliamento
- Facoltativo: argomenti trattati durante il corso, la storia del costume e l’evoluzione della moda, l’origine dei tessuti e il significato dei colori
Bambole e pupazzi:
Imparare le diverse fasi di progettazione e creazione
creare il progetto su carta
calcolare il tessuto
abbinare colori e tessuti
l’assemblaggio a mano
l’assemblaggio a macchina
imbottire e a sagomare testa e corpo
come trattare la lana di pecora cardata
definire il viso con naso bocca guance in rilievo
ricamare gli occhi
la rifinitura a mano e a macchina
Materiale necessario per il corso escluso dalla quota di partecipazione
Quaderno per appunti
Carta per cartamodelli
Tessuto per le creazioni
È possibile acquistare i materiali direttamente in sede, comunicandolo al momento dell’iscrizione.
Durante il Corso in sede saranno a disposizione le attrezzature e i macchinari per la realizzazione delle creazioni.
È possibile per chi lo desidera avere informazioni di punti vendita di fiducia, per l’eventuale acquisto di macchine da cucire taglia e cuci, attrezzature da cucito varie e tessuti.
Durata del corso
4 giorni
Costo del corso
1 giornata € 90 + IVA
2 giornate € 160 + IVA
3 giornate € 240+ IVA
4 giornate € 295 + IVA
Su richiesta si rilascia attestato di partecipazione
Per informazioni e prenotazioni: Udaya Luciana Gianotti Tel. 071 79 59 090 – Cell. 39 39 37 41 68
Fili di Luce
le proposte formative:
-Corsi monotematici
-Corsi per il tempo libero
-Percorsi formativi professionali
-Corsi e percorsi individuali
-Corsi e percorsi di gruppo