Le bambole sono molto antiche, sembra facciano la loro comparsa intorno al 2000 a.C. in Egitto, sembra che durante il periodo Medioevale il gioco ed i giocattoli fossero indistinti, maschi e femmine infatti giocavano con gli stessi giocattoli.
Le bambole di pezza, prima dell’avvento di industrializzazione, erano prodotte in casa dalle madri per i propri bambini, generalmente realizzate con materiali di recupero, da queste prendono ispirazione le bambole Waldolf.
Le bambole Waldolf, vengono create con materiali naturali: il corpo viene realizzato con tessuto in colore carne, le gambe e le braccia sono morbide e flessibili i vestitini sono realizzati con i ferri da maglia e fili di lana, l’imbottitura è in lana di pecora che simula il calore del corpo umano, infondendo sicurezza e famigliarità al bambino, il viso è appena accennato privo di espressioni particolari, in modo da permettere al bambino di poter esprimere la propria immaginazione proiettando sulla bambola i propri stati d’animo liberamente.
A questo proposito alcuni filosofi e pedagogista, ritengono che i bambini fino a 7 anni indicativamente, hanno un pensiero “intuitivo e olistico”, chiamato anche “Pensiero Magico”, infatti per il bambino tutto diventa animato, bambole, pietre, alberi tutto assume un entità cosciente viva con cui si relaziona, aiutando lo sviluppo del dialogo interiore formando una sana relazione con se stessi e con gli altri.
Obbiettivo del corso
Lezioni teorico-pratiche per imparare a progettare e realizzare bambole e pupazzi ad ispirazione Waldorlf in tessuto.
Si imparerà a cucire a macchina e a mano, si impara a conoscere ed utilizzare l’ attrezzatura della sartoria.
Programma
Imparare le diverse fasi di progettazione e creazione
imparare a creare il progetto su carta
Imparare a calcolare il tessuto
Imparare ad abbinare colori e tessuti
Imparare l’assemblaggio a mano
Imparare l’assemblaggio a macchina
Imparare ad imbottire e a sagomare testa e corpo
Imparare la rifinitura a mano e a macchina
A chi si rivolge
A principianti ed esperti a tutti coloro che vogliono entrare nel mondo delle creazioni in tessuto, e di un mondo Eco-Sostenibile. A tutti coloro che hanno voglia di esprimere liberamente la propria creatività e magari creare una propria attività professionale.
Requisiti
Apertura mentale, interesse e disponibilità all’apprendimento, voglia di imparare un’Arte senza tempo, creare e ricreare in compagnia.
Materiale necessario per il corso escluso dalla quota
-Quaderno per appunti
-Carta per cartamodelli
-Tessuto per le creazioni
È possibile acquistare i materiali a costi aziendali, direttamente in sede comunicandolo al momento dell’iscrizione.
Durante il Corso saranno a disposizione le attrezzature e i macchinari per la realizzazione delle creazioni.
È possibile per chi lo desidera avere informazioni di punti vendita di fiducia, per l’eventuale acquisto di macchine da cucire taglia e cuci, attrezzature da cucito, tessuti.
Durata e costo del corso
Modulo da 20 ore € 190,00
Modulo da 10 ore € 110,00
Le ore possono essere organizzate in lezioni settimanali, oppure nella formula weekend
Attestato di partecipazione a fine corso
Corsi monotematici
Corsi per il tempo libero
Percorsi formativi professionali
Corsi e percorsi individuali
Corsi e percorsi di gruppo